La bottega degli ebrei
Intorno alla metà del XV secolo una comunità di ebrei provenienti dalla Spagna e dalla Sicilia si stabilirono a Montalto. Qui avviarono un fiorente mercato della seta, del velluto e della lana che trasformò il paese in un importante polo commerciale. Successivamente, forse perché accusati di usura, furono costretti ad abbandonare la città (XVI secolo). Ancora oggi in via Panfilo Mollo è possibile vedere i resti di un negozio ebraico le cui entrate sono state completamente murate.
- Curiosità
- Carnevale Saraceno
- Don Gaetano Mauro
- Luoghi di Culto
- Personaggi
- San Francesco di Paola
- Settimana Santa
- Tradizioni e Religione